• Se hai domande:
  • 06 43597938
  • +39 3450714376
  • info@edizioniale.it
Logo_EDIZIONI_ALE_1Logo_EDIZIONI_ALE_100Logo_EDIZIONI_ALE_1Logo_EDIZIONI_ALE_1
  • Home
  • Negozio
    • All
    • Chimica
    • Medicina
    • Ortodonzia
    • Fisioterapia
    • Medicina cardiovascolare
    • Racconti
  • Contatti
  • Carrello
0
  • Home
  • Medicina
  • Giornata di Studio- Esiti del Long Covid su anziani e adolescenti
Quando il grano maturò – Storie di gente r-esistente M. Sacerdote
Marzo 14, 2025
L’Ospedalino Koelliker- B. Mussa
Aprile 11, 2025

Giornata di Studio- Esiti del Long Covid su anziani e adolescenti

€23,00 Original price was: €23,00.€20,00Current price is: €20,00.

Categories: Filosofia, Intelligenza artificiale, Logica, Medicina, Neuroscienze, Psicologia, Racconti
  • Description

L’idea di questa giornata di studio nasce da una serie di piacevoli e interes- santi dialoghi con il compianto amico Mario Fulcheri con cui ho condiviso tanti momenti di conversazioni sulla vita, sul benessere, ma soprattutto sui giovani di oggi; sulle nuove dimensioni relazionali, sulle influenze profonde dei social media, ma soprattutto sulla dimensione esistenziale dei nuovi giovani, portatori di tanta nuova energia e lucidità, ma anche di tanta sofferenza, insicurezza e pro- fondo disagio, derivanti da una civiltà che cambia, abbandonando vecchi modelli e valori senza averne di nuovi significativi da portare.

Viviamo in un tempo accelerato, un tempo borderline in cui c’è la dissocia- zione tra l’intelligenza cognitiva e l’intelligenza emozionale, per cui i sentimenti e l’affettività sono distanti dal pensiero, ci sono più informazioni e meno sapere. L’accelerazione fa vivere solo emozioni, esse per divenire sentimenti hanno bi- sogno di tempo e non ce l’abbiamo, siamo più affaccendati ma anche più vuoti.

Il “furto del tempo” perpetrato ai danni delle relazioni affettive fra le persone richiamate verso “il fuori”, verso la competizione sociale, così da avere poco tempo per “il dentro”, per il tempo introspettivo, il tempo dei sentimenti. Sempre più spesso ci troviamo di fronte a una depressione mascherata da accelerazione, frutto di una modernità che noi definiamo ‘liquida’, la cui conseguenza è una situazione esplosiva che è necessario disinnescare.

Siamo improvvisamente entrati in una nuova era che ha messo a dura prova la nostra connessione con il passato e con il futuro. Stiamo assistendo a due rivoluzioni temporali che si sono susseguite una dopo l’altra: una fortissima ac- celerazione che ha esponenzialmente destabilizzato le interazioni sociali, e ora una imprevedibile riduzione della vicinanza fisica e del contatto corporeo a causa della pandemia da CoVid-19.

La situazione pandemica ha di fatto sviluppato un trauma, in particolare un trauma collettivo: non ne esistono altri coincidenti o simili, visto che guerra e terrorismo sono tutta un’altra cosa. E questo coincide con un tentativo quasi spontaneo di tutti noi durante il primo lockdown di ricontattare persone legate alla nostra storia anche molto lontana; un moto spontaneo della ricostruzione del tessuto relazionale che ci permette di essere resilienti di fronte a questo trauma collettivo.

Si tratta di un valore molto importante in questa fase, perché stiamo attraver- sando e andremo sempre di più verso un periodo di grande stress e soprattutto di stress traumatico, tanto da poter parlare di “post-epidemic syndrome”.

Le attuali ricerche si sono focalizzate sulla difficoltà di gestire questa situazione traumatica che genera angoscia, ovvero una paura senza nome, senza oggetto né contorni, e al successivo tentativo di rendere minacciose delle etnie, altri stati e regioni cercando un nemico che potesse farci passare dall’angoscia alla paura. La paura è infatti più «maneggiabile».

Si è sperimentato che il terapeuta, quando riesce a costruire delle condizioni di sicurezza e lui stesso si pone come persona degna di fiducia, crea una co-corregolazione reciproca, portando il paziente verso il benessere e la guarigione. Ci ritroveremo infatti con molte problematiche psicologiche legate alla sindrome post traumatica scatenata da questa pandemia. Ciò che sta accadendo è del tutto inedito, non solo dal punto di vista medico, ma anche dal punto di vista della salute mentale. I terapeuti non avevano mai affrontato un’emergenza tale,

che richiede prospettive e strumenti totalmente nuovi.

Related products

  • Nutrire per Prevenire La Dieta Mediterranea Biologica

    €35,00 Original price was: €35,00.€30,00Current price is: €30,00.
  • Fondamenti di Medicina Iperbarica-Le Emergenze-Urgenze in medicina Subacquea e Iperbarica

    €55,00 Original price was: €55,00.€48,00Current price is: €48,00.
  • Asterion – Compendio dell’Apparato Locomotore e del Sistema Nervoso

    €28,00 Original price was: €28,00.€26,60Current price is: €26,60.
© 2021 Agenzia Libraria Europea - Via L. V. Bertarelli 125 - 00159 Roma - P. IVA 03172150785
0
  • Se hai domande:
  • 06 43597938
  • +39 3450714376
  • info@edizioniale.it
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più idonea, ricordando le tue preferenze nel momento in cui ripeti le tue visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsACCETTO
Rivedi il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA