• Se hai domande:
  • 06 43597938
  • +39 3450714376
  • info@edizioniale.it
Logo_EDIZIONI_ALE_1Logo_EDIZIONI_ALE_100Logo_EDIZIONI_ALE_1Logo_EDIZIONI_ALE_1
  • Home
  • Negozio
    • All
    • Chimica
    • Medicina
    • Ortodonzia
    • Fisioterapia
    • Medicina cardiovascolare
    • Racconti
  • Contatti
  • Carrello
0
  • Home
  • Medicina
  • UniCamillus e Intelligenza Artificiale- Contributo della Comunità Accademica
La Quarta Dimensione-G. Fiamingo
Gennaio 20, 2025
Il Cervello Inconscio -Ediz. Italiana a Cura di Enrico Cherubini
Marzo 14, 2025

UniCamillus e Intelligenza Artificiale- Contributo della Comunità Accademica

€45,00 Original price was: €45,00.€40,00Current price is: €40,00.

  • VOLUME IA_ UNICAMILLUS

Icona

VOLUME IA UNICAMILLUS 1-3-25

1 file 1.89 MB
Download

Categories: AI, Intelligenza artificiale, Medicina, Psicologia
  • Description

Viviamo in un’epoca in cui l’evoluzione tecnologica avanza a un ritmo senza precedenti, trasformando profondamente il nostro modo di studiare, lavorare, comunicare e curare. In questo scenario l’Intelligenza Artificiale (IA) non rappresenta solo una frontiera tecnologica, ma una vera e propria rivoluzione che attraversa ogni settore della società, ponendo nuove sfide e opportunità. Dalla medicina all’istruzione, dalla ricerca scientifica alla gestione di sistemi complessi, l’IA offre strumenti innovativi che, se da un lato amplificano le nostre capacità cognitive e operative, dall’altro, sollevano interrogativi etici, sociali e metodologici di grande rilevanza.

Il volume UniCamillus e Intelligenza Artificiale – Contributi della Comunità Accademica ed Organizzativa nasce dalla volontà di affrontare pragmaticamente questa sfida con uno sguardo critico e interdisciplinare, coinvolgendo studiosi, docenti, ricercatori e studenti in un dialogo costruttivo su come l’IA possa essere integrata in modo responsabile e consapevole nei diversi ambiti della conoscenza e della pratica professionale. In particolare, le riflessioni raccolte in questo libro si concentrano su un tema centrale per il nostro Ateneo: il rapporto tra IA, formazione e salute.

Come Università a vocazione medica e internazionale, UniCamillus ha il dovere di interrogarsi sul ruolo che le tecnologie emergenti possono svolgere nel migliorare la didattica, la ricerca e la qualità dell’assistenza sanitaria, senza mai perdere di vista il valore fondamentale dell’etica e dell’umanizzazione della cura. L’IA può rappresentare un supporto straordinario nell’ambito della formazione medica e delle scienze della salute, contribuendo ad affinare diagnosi, personalizzare trattamenti e ottimizzare processi complessi. Tuttavia, è essenziale mantenere saldo il principio secondo cui la tecnologia deve essere al servizio dell’uomo e non viceversa.

In questa prospettiva, il volume si propone non solo di esplorare le potenzialità dell’IA, ma anche di stimolare una riflessione critica su come governare la transizione digitale in modo inclusivo, equo e sostenibile. Il futuro dell’IA non dipenderà solo dagli sviluppatori e dagli ingegneri, ma anche da chi sarà in grado di comprenderla, analizzarla e orientarla verso il bene comune. La comunità accademica ha, dunque, la responsabilità di formare professionisti capaci non solo di utilizzare gli strumenti dell’IA, ma anche di valutarne le implicazioni etiche e sociali, contribuendo a una società più consapevole e responsabile.

Desidero ringraziare tutti gli autori che hanno contribuito con le loro competenze e riflessioni a questo importante lavoro collettivo. Sono certo che questo volume rappresenterà un punto di riferimento prezioso per studiosi, docenti, studenti e professionisti che desiderano approfondire il rapporto tra Intelligenza Artificiale e società. Con l’auspicio che queste pagine possano ispirare ulteriori ricerche e dibattiti, invito tutti a leggere con spirito critico e apertura questo importante contributo alla conoscenza del mondo digitale e delle sue sfide.

Related products

  • Asterion – Compendio dell’Apparato Locomotore e del Sistema Nervoso

    €28,00 Original price was: €28,00.€26,60Current price is: €26,60.
  • A pelle. Anatomia e fisiologia dell’apparato tegumentario

    €25,00 Original price was: €25,00.€23,75Current price is: €23,75.
  • La Pandemia invisibile

    €25,00 Original price was: €25,00.€23,75Current price is: €23,75.
© 2021 Agenzia Libraria Europea - Via L. V. Bertarelli 125 - 00159 Roma - P. IVA 03172150785
0
  • Se hai domande:
  • 06 43597938
  • +39 3450714376
  • info@edizioniale.it
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più idonea, ricordando le tue preferenze nel momento in cui ripeti le tue visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsACCETTO
Rivedi il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA